Canali Minisiti ECM

Nove Regioni hanno definito la rete ospedaliera in fase 2

Sanità pubblica Redazione DottNet | 29/05/2020 12:34

Tre gli approcci usati: il più seguito è il Covid-hospital

Sono nove le Regioni che hanno definito l'assetto della rete ospedaliera per il Covid-19 nella fase 2. E' questa l'analisi fatta sulle delibere regionali nell'Instant Report Covid-19, lo studio settimanale dell'Alta scuola di economia e management dei Servizi sanitari del campus di Roma dell'Università Cattolica. L'analisi segnala come le 9 Regioni abbiano definito, "seppure con diverso grado di dettaglio", l'assetto della rete ospedaliera nella fase 2, ma "permane la forte differenziazione tra il Centro-Nord e il Sud" dell'Italia. "Infatti - dicono da Altems riferendosi al Mezzogiorno - al momento solo la Sicilia sembrerebbe aver definito le modalità organizzative per l'assistenza ospedaliera da dedicare ai pazienti affetti da coronavirus". Per le "Linee di indirizzo per la ripresa delle attività ospedaliere ed ambulatoriali" non legate all'emergenza Covid-19, ad oggi l'85% delle Regioni italiane ha definito pratiche e raccomandazioni che stanno consentendo di far ripartire l'attività ambulatoriale e chirurgica in elezione, sospese durante la fase 1 dell'emergenza dovuta alla diffusione del Covid-19.

pubblicità

I documenti di programmazione si sono in particolare concentrati sull'individuazione dei Covid-Hospital, così come suggerito dalla strategia in 5 punti del Ministero della Salute.  Tre approcci sembrano delinearsi al momento: quello dell'ospedale Covid unico regionale (Marche, Umbria, Abruzzo, Sicilia, Basilicata e Sardegna), quello della Rete "stellare" di ospedali Covid-19 (vedi Lombardia, Liguria, Veneto e Toscana), e quello della rete "Hub & Spoke" che caratterizza il Lazio, che ha suddiviso le strutture ospedaliere distribuite in 9 aree che fanno riferimento a 5 Covid-Hospital (alcuni coprono più aree), ma anche Emilia-Romagna (con una rete hub&spoke per le terapie intensive), Puglia e Calabria. "L'analisi mostra una leggera tendenza verso il modello che prevede l'individuazione di Covid-Hospital, strutture dedicate esclusivamente alla cura dei pazienti Covid-19", dicono da Altems. 

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing